Sagittario: io vedo
Intelligenza sperimentale.
Prima decade: sempre in movimento. Pacifista. Collaborativo.
Cauto. Idee e azioni in rapido susseguirsi. Ambizioso. Chiacchierone. Predica. Giudice morale. Altruista. Intelligente. Seconda giovinezza. Fedele, protettivo e impetuoso.
Seconda decade: allegro, amante della compagnia. Paziente.
Lento nel raggiungere gli obiettivi. Intuitivo. Protettore. Amante della festa o
del riposo. Impara. Insegna. Diversi interessi, ne abbandona uno per un altro. Religioso. Testardo. E' fans di qualcuno. Decide, spesso con la "maggioranza", contrasta e ama dirigere e organizzare..
Terza decade: forte. Un po’ oppressore. Incerto, a volte. Ha
fede. È imprudente. Tende alle letture e alla conoscenza. Viaggia. Sta in mezzo alla scena. Altruista. Salvatore del mondo. Brillante. Un po' troppo protagonista.
Il Sagittario punta lontano e verso gli altri. Dopo
l’esperienza dello Scorpione - che assorbe e nutre la sua energia affinandola
per sé stesso - il Sagittario sperimenta l’altro da sé. Il lontano. Il più possibile!
Altruista. Soccorritore. Insegnante. Il primo della classe. Chi concepisce
l’ego solo se lo può condividere con gli altri. Non riesce a gioire da solo.
Esibizione. Intrattenimento. Fari puntati. Spesso il suo brillare lo pone nella condizione di sdegnare l’altro, ma è solo un impulso disarmonico da
correggere. Il silenzio del Sagittario è il suo successo. Il vate. Colui che si
specializza. Il viaggiatore dei lunghi sentieri. Il corridore. Il religioso. Il filosofo.
Se incontrasse Dio gli direbbe: "guarda che io lo sapevo".
Aspirazione. Fuoco.
 |
Il Cenacolo di Leonardo, simbologia del Segno del Sagittario. Notate il viso e la mano che simulano il simbolo del Sagittario: la freccia. Pare dica qualcosa alla Bilancia.
Dal suo posto si proietta verso gli altri in maniera palese: si sporge, si allunga. Forse sta spiegando quel che succede...chissà. |
La Figlia dei riconciliatori;
la portatrice della Vita.
 |
Arcano Maggiore numero quattordici: LA TEMPERANZA, simbolico del Segno del Sagittario. Le rappresentazioni simboliche da me condivise derivano dagli studi di eminenti esoteristi. Mi riservo di esprimere le mie idee in altri momenti.
Per ora è propedeutico assimilare le percezioni dei maestri per, all'evenienza, confutarne a posteriori i contenuti. LA TEMPERANZA è il momento della crescita grazie all'esperienza. Una brocca riempie l'altra. Le esperienze esterne riempiono le nostre qualità interne. Il Sole, l'anima, facendo esperienza grazie alla conoscenza, si riempie... potrebbe essere il Bambino/Angioletto dell'Arcano sei, Gli Amanti, che è diventato adulto. Le due brocche potrebbero essere le due figure di donna, inizialmente in stato di scelta (Arcano sei), adesso in stato di dominio/conoscenza. Approfondiremo i simboli in un secondo momento. Il Sagittario sposa perfettamente l'idea di "assorbire" e "versare". Equilibrare le forze.
Giove, signore per tradizione del Sagittario, agisce "temperando" la durezza di Saturno e l'impeto di Marte. |
Le energie del Segno
Essendo
un segno di fuoco i nati nel Sagittario sono sempre tesi a superare i propri
limiti partecipando ad ogni iniziativa della vita sociale. Il Sagittario
controlla il sistema circolatorio, l'osso sacro, il bacino, le cosce e il
femore.
22 Novembre - 20 Dicembre
segno di Fuoco - segno Mutevole - Maschile
In analogia con Giove e la 9 ° Casa
Il suo colore è l'indaco, arancio o rosso, la sua pietra è il carbonchio, la sua giornata è Giovedì, le sue professioni sono esploratore, agente di commercio, pilota, filosofo, scrittore, prete ...
Se il vostro segno è Sagittario o il vostro Ascendente è Sagittario:
carismatico focoso energico simpatico benevolo ordinato gioviale ottimista estroverso divertente semplice dimostrativo affascinante indipendente avventuroso semplice coraggiosa esuberante ma anche cocciuto autoritario e "globalizzato".
******************
Nel
Sagittario ritorna la presenza del Sole che dai Gemelli adesso si evolve, cominciando
ad irradiare la sua energia verso l’esterno del proprio nucleo. Fa esperienza
dell’oltre. Giove nel segno collabora all'espansione dell’anima (Sole) in ogni direzione, scoprendo confini sempre
più vicini a Dio.
Ed è il Sole, che grazie alla guida di Giove esalta la figura
del giudice, del religioso e del filosofo – classici esempi dell’energia del
segno del Sagittario.
E
se lo Scorpione impara il dominio sulla materia per sé – ego – il Sagittario
impara ad espandere la materia per gli altri – altruismo -.
Giove
da solo potrebbe giustificare l’energia espansiva del Sagittario, ma il
concetto di apprendimento e il concetto di insegnamento, propri del segno,
sottolineano che: Giove è il catalizzatore, ma è il Sole a fare l’esperienza.
Cosa dovrebbe esplorare Giove che già non conosce? È o non è il Dio supremo? L’elargitore
di doni? Lui accompagna la nostra espansione, che da generica e mobile, quasi
superficiale (Gemelli) diventa specifica e profonda, da ispirato (Sagittario).