Scorpione: io
desidero
intelligenza immaginativa.
Prima decade: persona che appare oscura. Amante
dell’occulto. Cerca emozioni nuove. Ama, ma cade facilmente in contrasti
sentimentali. Si sacrifica. Spesso il mondo lo delude. Ego nei sentimenti. Amante perfetto. Tende all'infedeltà. Magnanimo. Esaspera le rotture. Combattivo. Selettivo e cambia spesso nei rapporti.
Seconda decade: amante del passato. Della gioia. Ama
condividere. Ritardatario. Instabile. Intellettuale. Spirituale. Semplice. Esteta. Creativo. Occultista. Forte volontà. Sensibile. Innamorato di sé. Ama gli incontri spirituali e le materie esoteriche. Personalità attraente.
Terza decade: concreto. Lungimirante. Si illude spesso.
Sente come se gli sfuggisse l’essenziale. Artista. Volontà. Futilità. Tende a "conoscere" perdendosi nel vacuo. Bella dialettica. Ama stare nei gruppi tematici. Protegge la prole. Abile mercante. Progetta e realizza, spesso troppi i progetti e poche le realizzazioni. Innovatore. Creativo.
È un segno molto bistrattato, quasi quanto il Capricorno. La
sua unica colpa è che, dopo l’esperienza della Bilancia (ormai capace di
armonizzare e mediare con gli altri), lo Scorpione usa questo talento per
acquisire esperienza: dati. Il primo modo di usare il talento della Bilancia è quello
di assaporarlo per sé. Ci troviamo nel segno dell’ego, del potere sulla materia reale. Il Toro
conquista per nutrirsi, lo Scorpione lo fa per esprimere il suo potere.
Affabula gli astanti. Li incanta...Ecco perché, caro Scorpione, sei così
sospetto.
Ma l’esperienza del segno va dal dominio sugli altri a quello sulla materia. E
si arriverà ad esplorare l’occulto, il diverso, il fuori dall'ordinario. Il "profondo". L’arte (creatività) esprime in modo evidente questa volontà di ricerca. L’ego, fine e diabolico, innato (Marte), sottolinea la voglia e la forza nel cercare il successo personale.
Lo Scorpione vince perché osa. Osa perché vuole per sé.
Spesso questo atteggiamento lo isola. Lo annulla dalla società. Il suo ego lo
stacca dal reale. Esaspera, in questo senso, il talento ereditato dalla Bilancia.
Se è in equilibrio lo Scorpione è il segno che determina la forza
dell’anima incarnata.
Se incontrasse Dio gli direbbe: fatti da parte, che ora
ci sono io.
Forza segreta interiore. Acqua.
 |
Il Cenacolo di Leonardo, simbologia del Segno dello Scorpione. L'Apostolo in questione è Giuda, il traditore. Colui che ha generato gli eventi. Grazie a lui Cristo ha trasformato sé stesso e l'umanità. Senza il tradimento nulla si sarebbe compiuto. Il soggetto si distacca dagli altri Apostoli e guarda direttamente il Cristo. Con le mani fa altro rispetto allo sguardo. E' proprio in questo personaggio che appare la "terza mano" che impugna un coltello, dipinta dietro la schiena. Come se fosse la coda micidiale dello Scorpione. O Leonardo ha sbagliato a dipingere quella mano, senza alcun senso anatomico, oppure ci sta indicando proprio lo Scorpione, enfatizzandone le capacità distruttive/rigenerative. |
Il Figlio dei grandi
trasformatori; il Signore della Morte.
 |
Arcano Maggiore numero tredici: La Morte (senza nome), simbolico del Segno dello Scorpione. Il tredici è il numero della trasformazione - il tre ad un livello elevato. E' la forza della rigenerazione. Taglia il superfluo. Distrugge per rifondare. Come il seme, che prima marcisce sotto terra per poi generare il fiore, allo stesso modo agisce l'Arcano TREDICI. |
Dal
punto di vista astrologico, lo Scorpione è un segno d'acqua e rappresenta il
passaggio dalla morte alla rinascita; non a caso nel suo periodo, che va dal 23
ottobre al 21 novembre, cadono sia la festa cristiana dei Defunti che il
Capodanno Celtico (più noto oggi come Halloween). Lo Scorpione controlla gli
apparati escretori e genitali.
Ottobre 23-21 novembre segno d'Acqua - segno fisso - Femminile
In analogia con Plutone, con Marte e la 8 ° Casa
Il suo colore è nero o rosso scuro, la sua pietra è la malachite, la sua giornata è il Martedì, le sue professioni sono ginecologo, psichiatra, detective, esercito, agente di cambio...
Se il vostro segno è Scorpione o il vostro Ascendente è Scorpione:
segreto potente prepotente resistente intuitivo affermato carismatico magnetico volitivo perspicace appassionato creativo indipendente forte generoso leale laborioso perseverante indomabile possessivo furbo ambizioso sensuale fiero intenso competitivo. Ma anche aggressivo distruttivo testardo ansioso tirannico perverso sadico violento egocentrico complesso geloso.
*************************
Lo
Scorpione è associato a Marte. Il nuovo metodo accetta di buon grado
l’intuizione archetipica.
Come
secondo segno sopra l’orizzonte, simbolico dell’ottava casa, da oggi valuteremo l’idea di Marte come responsabile delle energie dello Scorpione, nel senso di propulsore del progetto..
È
il modo in cui i miei "doni" armonizzati con l’universo (Bilancia), si
attiveranno.
Avrò
bisogno di scossoni per trovare la mia strada? Avrò bisogno di maestri? O di
esperienze particolari? Insomma, è il modo in cui, in un modo o in un altro,
desteremo le nostre potenze, quelle da distribuire agli altri - quelle che ci caratterizzeranno
e per le quali Dio ci ha “desiderati”.
Torna
Marte e torna l’ego, la vittoria, l’esaltazione della sfida, l’eroico atto
finale.
Ma se nel Toro c’è l’energia che seleziona la materia per goderne,
nello Scorpione c’è l’energia che seleziona per dominare la materia. Il
concetto di dominio della materia è diverso del concetto di “goduria della
materia”. Lo Scorpione vuole, il Toro
ha.
Il
Toro “prende” per istinto. Ha dalla sua l’energia pura dell’Ariete, nient’altro.
Lo Scorpione, essendo un segno più evoluto, ha già conosciuto gli altri, di
conseguenza prende per sé, come il Toro, ma è capace di muoversi in mezzo al
mondo: lo conosce. Anzi, addirittura lo raggira, lo affabula; scava in fondo
per trovare la via del traguardo. E' un mago, è occulto. La sua forza è la summa di anima (
individualità, personalità, desiderio specifico, storia, ambiente…) e desiderio della materia. Quella
del Toro è la forza dell’energia indeterminata, pura ( spazio, dimensione,
contenitore, Paradiso Terrestre, Dio…) a cui la materia appartiene di diritto - non c'è ancora contaminazione. Lo Scorpione evolve tal desiderio associando al potere sulla materia il concetto di potere sui "contenuti". Lo Scorpione prende ciò che gli altri non conoscono ancora.
Lo Scorpione dovrà imparare a conservare le sue "resurrezioni", accumulando esperienza e non dissipando i suoi "percorsi" in mille e mille viuzze. E' obbligato a conoscere il coraggio del protagonismo, addolcendo la voglia di "solitudine" e di "silenzio". Ha il compito di esternare e condividere il suo lato occulto (e mistico), adeguandolo al tempo presente, abbandonando, di tanto in tanto, l'amore sfrenato per i tempi che furono. Un pizzico di Astrologia e Fisica in più e meno rituali esoterici - o Anunnaki vari...