Toro: io ho
Intelligenza trionfale o eterno Uno.
Le sue qualità rispecchiano i riflessi della Provvidenza Assoluta (Urano) a la regalità, Giove.
Ottima posizione per Urano la seconda e la terza decade, Nettuno
per la prima.
Prima decade: il desiderio
della materia. Instabile nel progetto. L’amico. L’amante. L’accordo. Imprenditori. Amministratori dei beni familiari. Cambia desideri e attività, per migliorare. Artista.
Seconda decade:
generoso. Vive nel presente. Vuole emergere. Condivide. Instabile.
Invidioso. Sa dare e sa ricevere. Provvede per gli altri. Autoritario. Convinto delle sue idee. Creativo. Ama la natura.
Terza decade: successo
materiale. Conquistatore. Non accontentabile. Umanista. In continua ricerca del
successo. Rischia il fallimento dell’impresa perché non gli basta mai. Signorile. Cocciuto. Si associa facilmente con gli altri, soprattutto se sono i suoi dipendenti.
Dinamico, nel mondo
materiale. Lento, nelle trasformazioni. Perfetto. Composto. Forte. Gran bella
voce, atta al comando. Forma fisica e viso gradevoli nelle proporzioni.
Testardo. Fermo nelle sue idee. Avanza se è certo. Non rischia. Esagera
soltanto in presenza di convenienze materiali. Spesso sbaglia investimento.
Conservatore. Raramente torna sui suoi passi. Ama gli animali. Ama la campagna.
Ama la materia e la plasma con l’arte.
Con l’energia
dell’Ariete impara a conquistare la Terra. È il proprietario di beni.
Il connubio Marte e Venere nel Segno lo rende creativo, passionale e sicuro di sé. I pianeti generazionali esaltati nel Segno (decadi) caratterizzano la sua primitività energetica. Il Toro: vuole.
Vorrebbe
incontrare Dio e invitarlo per un week end, per mostrargli il suo bel palazzo e l'enorme giardino.
Determinazione. Terra.
 |
Nel Cenacolo di Leonardo, simbologia dell'energia del Toro. Notate le mani in segno di presa, di raccolta. Il viso taurino. Guarda verso il primo dando le spalle al Cristo. Non guarda avanti. Si gode l'energia del primo. Accumula. Sembra addirittura che raccolga e lanci indietro, agli altri, l'energia. |
Il Mago dell’Eterno
 |
Arcano Maggiore numero cinque: IL PAPA, simbolico del Segno del Toro. Cinque è il numero di Marte. Marte è un ponte che collega il nulla con l'inizio. IL PAPA consente l'ingresso di energia dal mondo nascosto al mondo che viviamo. Ispira l'azione reale. |
Primo
dei segni di terra, il Toro influenza il collo e la bocca. L'astrologia assegna
ai Tori un temperamento ricettivo, paziente, laborioso e perseverante, ma essi
potrebbero essere preda di paure incontrollabili.
21 aprile - 20 maggio Terra - segno fisso - Femminile
In analogia con Venere la 2 ° Casa
Il suo colore è verde o marrone, la sua pietra è lo smeraldo, la sua giornata è Venerdì, le professioni sono cuoco, artista, agente immobiliare, banchiere, cantante ...
Se il vostro segno è Toro o il vostro Ascendente è Toro:
fedele costante robusto paziente tenace perseverante forte concentrato sensuale stabile concreto realistico costruttivo tenace .
Ha bisogno di sicurezza (materiale?), ma vi sono anche i testardi, rigidi, possessivi, dispettosi, materialisti, fissi o lenti .
***********************
Se
il Toro fosse soltanto paziente e perseverante non si spiegherebbe la capacità
di conquista materiale e la capacità di gestione della materia. Il Toro è energia
che accumula e dettaglia il proprio desiderio. Prende per sé e conquista la
materia armonizzandola alla perfezione - che è l’unico dato che il Toro conosce.
È il secondo segno, successivo all'Ariete, dall'Ariete impara a conoscere le
sue potenze e se ne delizia. È il momento in cui l’energia pura dell’Ariete si
condensa nella materia: è l’energia nella materia.
Marte
ne definisce la forza e il senso di conquista - caratteristiche del Toro. La
cocciutaggine spesso attribuita al Toro è chiara espressione dell’atto di forza
nato per attrito/opposizione fra
l’energia metafisica/Ariete (che si nutre dell'idea) e l'energia fisica/Toro (che scopre la materia), che si fondono, conoscendosi.
Se non ci fosse l'energia del Toro, l'Ariete incendierebbe lo Zodiaco. Invece il Toro lo placa, lo calma, comincia a godere e a prendersi le cose. Poi, quando è sazio, va a fare una passeggiata e osserva la "materia" che possiede. E da qui in poi ci pensano i Gemelli.
Il Toro si oppone allo Scorpione e quadra il Leone e l'Acquario. Il Toro deve imparare a possedere l'anima oltre alla materia, deve scoprire il mondo che non si vede e non opporsi ad esso. Sperimenterà la condivisione, addolcendo il senso di possesso per sé, e sperimenterà la generosità e la tutela per i suoi "cuccioli", che divertirà anche "recitando".